Artikel,

Si può organizzare la solidarietà internazionale a livello aziendale? La prospettiva degli International Framework Agreements (Ifa)

, , und .
Sociologia del lavoro, 123 (3): 97-114 (2011)
DOI: 10.3280/SL2011-123006

Zusammenfassung

Organizzare la solidarietà a livello internazionale è il tallone d’Achille del sindacato, particolarmente nell’attuale contesto di competizione e produzione globale. In primo luogo, l’articolo mostrerà il dispiegarsi di relazioni di potere asimmetriche fra le parti sociali nelle aziende multinazionali e nelle loro reti produttive globali e in che modo gli International Framework Agreements (Ifas) – con i limiti di un approccio focalizzato sull’impresa – possano contribuire a rafforzare la posizione contrattuale del lavoro. I sindacati possono utilizzare questo strumento per creare nuovi spazi di organizzazione, ottenere riconoscimento e promuovere la contrattazione collettiva. Nella seconda parte, il focus si sposterà sulle federazioni sindacali globali (Guf) e sui diversi approcci da esse adottati con l’obiettivo di fare degli Ifa un mezzo per costruire forme di solidarietà internazionale. Evidenzieremo la loro importanza nel garantire alle federazioni sindacali globali ri-conoscimento come attori della contrattazione – sia rispetto agli affiliati sia nei confronti del management – e un’agenda contrattuale. L’articolo si concluderà con una valutazione di quanto è stato raggiunto attraverso questa strategia e delle sfide che ancora restano da affrontare.

Tags

Nutzer

  • @meneteqel

Kommentare und Rezensionen