In genere, un fascicolo è costituito da più bifogli (secondo la nomenclatura che qui si utilizza; in alcuni Paesi sono detti “fogli”): il numero più frequente è 4 e il fascicolo viene detto quaternione: 4 bifogli (o “fogli”) = 8 fogli (o “carte”) = 16 pagine, ma spesso il fascicolo è composto da 5 bifogli (quinione); nel basso Medioevo e nel Rinascimento è frequente anche il senione (6 bifogli). I bifogli sono inseriti l'uno nell'altro.
Cicero, Partitiones oratoriae. Hic finem habet liber de partitione preclarissimi viri Marci Tulii Ciceronis oratoris excellentissimi ad filius suum Ciceronem exactum per me Iacobum gnatum nobilis viri ser Pauli Vulcini de Spalato, canonicum maioris metropolitane ecclesie Sancti Doymi Spalaten(sis) ac notarium imperialem iudicemque ordinarium et nipote reverendissimi in Christo patris et domini domini Doymi archiepiscopi Spalaten(sis) dignissimi. Luce vigesima nona mensis Martii exeuntis annis currentibus a Nativitate Domini nostri Iesu Christi mille quadringentis et triginta octo indictione prima. Tunc existente in civitate preclarissima Venetiarum in contrata sancti Felicis vacante in studio gramatice atque rethorice sub preclarissimo viro Magistro Iohane de Tribus Montibus preceptore meo tunc legente multis nobilibus presbyteris ac notaritas prefatas artes auxiliante Domino nostro Iesu Christo cui est honor atque gloria in secula seculorum. Amen.
Nomi Iacobus ser Pauli Vulcini de Spaleto, Spalatensis canonicus (ca. 1438), copista (a. 1438)
M. Cursi. La produzione scritta tecnica e scientifica nel Medioevo: libro e documento tra scuole e professioni. a cura di G. De Gregorio e M. Galante, Cisam, Spoleto, (2012)